Credenze e Scongiuri

Scongiuri contro le malattie degli occhi

Per proteggere la vista si invoca Santa Lucia e non si mangia pane il 13 dicembre.
La prima parte va recitata al momento di raccogliere il finocchio selvatico e la verbena:

Cu li to manu li chiantai
cu la to vucca l’abbivirai
cu li to pedi li scarpisai

La seconda parte quando si deve applicare il decotto:

Siddu è sancu sfissirà
siddu è purpu a mari va

Variante:

Sancu livatu
purpu tagghiatu,
n menzu lu mari sia jittatu
e l’occhiu di (PERSONA_MALATA) sia sanatu

Scongiuri contro il malocchio

Il malocchio è un maleficio volontario causato dall’invidia di persone malvage che mal vedono la salute, la felicità ed il benessere di un altro uomo: gli nuoce, servendosi della formidabile potenza del suo sguardo. «Può arrestarne lo sviluppo del corpo, può renderlo melanconico e sfiduciato; può risparmiargli la salute e colpirlo negli affetti e nei beni, gettandolo nella miseria e disperazione».

I popolani attribuivano quasi sempre la causa dei loro mali al malocchio ed alla fattura.

La «mala fattura» è l’azione maligna più potente. Si opera contro una persona con l’uso di oggetti e materiale appositamente preparati con particolari cerimonie. Per liberarsene bisogna ricorrere alla «contro fattura». La vittima si mette nelle mani di una fattucchiera che la sottoporrà ad apposite pratiche per liberarla dal male. Si raccontano fatti paurosi: intere famiglie sterminate, persone che sono impazzite o si sono ammalate dopo aver mangiato un dolce «fatturato», e che sono guarite solo dopo essersi sottoposte a pratiche magico-mediche di fattucchieri. Il popolo cercava di immunizzarsi dal malocchio fornendosi di amuleti, sottoponendosi a pratiche, ricorrendo agli scongiuri.

Largamente diffusa è la seguente preghiera-scongiuro che se recitata la sera mentre si va a letto sembra avere carattere preventivo:

Nni stu lettu mi curcu i’
cincu santi ci truovu i’

dui a li piedi e dui alla testa
mmiezzu c’è Signuri e Di’

Iddru mi dissi, Iddru mi scrissi
ca la cruci mi facissi:

— Duormi, figghia, ed arriposa
nun ti spagnari di nudda cosa.

Darreri la porta mia
c’è lu mantu di Maria
e lu vastuni di San Giuseppi.

Cu’ avi a fari mali a mia
nun pozza asciari né porta e mancu via

I primi otto versi non sono a sé stanti, ma fanno parte della preghiera-scongiuro: non vengono mai recitati a parte; chi ricorre alla preghiera-scongiuro non deve più avere paura di «nessuna cosa», neanche dei malefici. La porta diventa barriera inviolabile perchè ci sta il Manto di Maria, barriera inviolabile, ed il bastone di San Giuseppe. In uno scongiuro, San Simone col suo bastone cava gli occhi alle «mali persuni» (persone cattive):

Chiuju a porta mia
cu lu mantu di Maria:
gran Signura Maria
cu ha’ a fari mali a mia
‘un si pozza truvari
né alica né valìa.
San Simuni
cu lu so’ vastuni cci scippa l’occhi
a li mali pirsuni

Questo scongiuro si recitava la sera dopo aver messo il catenaccio alla porta.
Al posto del bastone troviamo le miracolose chiavi di San Simone:

Iu chiuru la porta mia
cu lu mantu ri Maria,
cu li chiavi ri San Simuni,
Diu mi scansa ri mali persuni:
Cu accosta o me scaluni,
possa mi cari a faccia buccuni

Scongiuri con Acqua e Sale contro le Majare (Streghe)

O Signuri, ‘un cci accunsientu!
Acqua e sali ogni mumientu.
Acqua e sali, o gran Signura,
ppi livari sta fattura.
Acqua e sali, San Giuvanni,
ppi ‘stutari stu focu ‘ranni.
Acqua e sali, acqua e sali,
setti jastimi supra li majari!

Scongiuri contro l’insolazione

Luvari u suli (togliere l’insolazione):

In un piatto di argilla si versa un po’ d’acqua e un po’ di olio.
Si colloca sulla fronte del paziente, si prende un po’ di stoppa, si accende e si fa cadere sull’olio del piatto. Si copre quindi la stoppa con un pentolino di argilla e si recita lo scongiuro:

Viu veniri tri pirsuni
lu Patri, lu Figliu e lu Signuri
e d’unni affaccianu coddra lu suli

L’operazione si ripete tre volte e deve essere fatta al tramonto o al sorgere del sole.
Per «estrarre il sole dalla testa», mettono sul capo del paziente un piatto di argilla con una candeletta accesa, vi versano un po’ d’acqua e coprono la candeletta con un bicchiere, dicendo:

Suli malignu
abbannuna stu malatu
ca pi Cristu fu sarvatu

Fonti: Scongiuri del Popolo Siciliano di Giuseppe Bonomo
Usi e costumi, credenze e pregiudizi del popolo siciliano di Giuseppe Pitrè